"Pian delle Vigne" Brunello di Montalcino 2019 - Antinori
40.50 € 48.90 €
Spedizione GRATUITA
Non disponibile
favorite_border
payment
Pagamento con carta di credito
fast_rewind
Possibilità di reso entro 7 giorni
Richiedi informazioni su questo prodotto
Zona di produzione
L'azienda Pian delle Vigne si trova 6 chilometri a sud-ovest di Montalcino.
Vendemmia
La vendemmia ha inizio il 21 settembre e termina il 7 ottobre.
Caratteristiche organolettiche
Il Pian delle Vigne Brunello di Montalcino DOCG 2015 presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso, caratterizzato da note di frutta rossa matura e violette, accompagnate da aromi di fiori secchi, cacao, ciliegie sotto spirito e spezie come origano e maggiorana. Al palato è elegante, ricco e complesso, con tannini morbidi e succosi.
Denominazione
Brunello di Montalcino DOCG
Affinamento
Il vino dopo la fermentazione alcolica passa in botti di rovere con capacità tra 790 e 2100 galloni (da 30 a 80 ettari) dove inizia il suo ciclo di maturazione.
Zona coltivazione
La proprietà consiste in 460 acri totali (184 ettari), di cui 160 (65 ettari) sono piantati a vigneto con esposizione generalmente sud-occidentale ad un'altitudine di 430 piedi (130 metri) sul livello del mare.
Riconoscimenti
James Suckling 94/100, Wine Enthusiast 94/100, Galloni 94/100, Falstaff 96/100.
Info cantina
Pian delle Vigne appartiene alla famiglia Antinori dal 1995, l'anno del primo vintage di Pian delle Vigne. La tenuta segue una filosofia basata sull’invecchiamento in grandi botti capaci di conservare l'integrità eccezionale e la frutta dei grappoli di Sangiovese e conferire al Brunello un'eleganza vibrante caratteristica.
Bicchiere consigliato
Per un Brunello di Montalcino si consiglia un bicchiere ampio, adatto ai vini rossi strutturati, che permetta l'ossigenazione e l'espressione degli aromi complessi.
Dettagli prodotto
CANTINA: Antinori
UVAGGIO: 100% Sangiovese Grosso
GRADAZIONE: 13,5%
FORMATO: 0.75 L
PROVENIENZA: La 2015 sarà ricordata come una grande annata a Montalcino. Le precipitazioni invernali e primaverili, capaci di garantire l’accumulo di buone riserve idriche nel terreno, si sono alternate a giornate soleggiate e ventilate che hanno permesso una rapida ed omogenea crescita dei grappoli nei mesi di maggio e giugno. Un’estate tendenzialmente calda ha favorito il regolare sviluppo delle uve. Il vento di tramontana ed il clima temperato del mese di settembre hanno consentito di concludere in maniera ottimale la maturazione. La vendemmia è iniziata il 21 settembre per concludersi il 7 ottobre.
LAVORAZIONE: All’arrivo in cantina le uve sono state diraspate e pigiate in modo soffice per poi essere trasferite in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica. La macerazione è decorsa in circa quindici giorni ad una temperatura di 28 °C. Dopo la fermentazione malolattica il vino è stato trasferito in botti di rovere di dimensioni comprese fra 30 ed 80 hl dove ha iniziato il percorso di maturazione in legno. Dopo oltre due anni il Pian delle Vigne ha lasciato la botte grande per avviarsi verso il lungo affinamento in bottiglia.
CARATTERISTICHE: Pian delle Vigne 2015 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso, di impatto, caratterizzato da note di frutta rossa matura e di viola accompagnate da sensazioni di fiori secchi, polvere di cacao, ciliegia sotto spirito e spezie come origano e maggiorana. Al palato è elegante, ricco e complesso, con tannini morbidi e succulenti. La freschezza di certe sensazioni percepite al naso si ritrova anche durante l’assaggio.
Recensioni
Ottimo
star
star
star
star
star
Luca il 18/12/2024
Potrebbero interessarti questi articoli