"Montevetrano" 2013 - Montevetrano
56.00 €
Spedizione GRATUITA
Non disponibile
favorite_border
payments
Paga in 3 rate da
18.67 € senza interessi con
payment
Pagamento con carta di credito
fast_rewind
Possibilità di reso entro 7 giorni
Richiedi informazioni su questo prodotto
Caratteristiche organolettiche
Colore intenso, vino di forte persistenza, elegante, influenze benefiche del mare e clima mite, maturazione in bottiglia che garantisce grande longevità.
Denominazione
Indicazione Geografica Tipica Colli di Salerno
Affinamento
Circa 20 giorni in acciaio inox con lunga macerazione della buccia, affinamento di circa 12 mesi in barriques da 225 lt. in rovere di Nevers, Allier e Tronçais, riposo in bottiglia minimo 6 mesi.
Riconoscimenti
Diversi riconoscimenti per varie annate, tra cui Guida Oro i Vini di Veronelli, Luca Maroni, Bibenda Duemila Vini, Gambero Rosso, Wine Spectator, James Suckling, ecc.
Info cantina
L'azienda agricola Montevetrano di Silvia Imparato si trova nel comune di San Cipriano Picentino, pochi chilometri da Salerno. La prima annata prodotta è del 1991.
Bicchiere consigliato
Per un vino rosso di questa struttura e complessità, un bicchiere ampio tipo Bordeaux è consigliato per permettere al vino di ossigenarsi e rilasciare i suoi aromi.
Dettagli prodotto
CANTINA: Montevetrano
UVAGGIO: 60% Cabernet Sauvignon, 30% Aglianico, 10% Merlot
GRADAZIONE: 14,5%
FORMATO: 0.75 L
PROVENIENZA: Su una giacitura collinare i nostri vigneti si estendono complessivamente per circa 5 ettari. La produzione per ettaro è di 6.000 Kg per Ha. con una densità media dei ceppi di 4000 per ettaro. Le viti sono allevate in parte con Cordone Speronato, in parte Guyot. Il terreno argilloso è di medio impasto, ricco di scheletro.
LAVORAZIONE: VINIFICAZIONE di circa 20 giorni in acciaio inox con lunga macerazione della buccia, previo salasso del 15%. Dopo circa 12 mesi, affinamento in barriques da 225 lt. in rovere di Nevers, Allier e Tronçais.
Il nostro vino Montevetrano riposa in bottiglia minimo 6 mesi.
CARATTERISTICHE: olore intenso, vino di forte persistenza, elegante, si giova delle benefiche influenze del mare e di un clima mite, protetto nei suoi vigneti dalla corona dei Monti Picentini. Il Montevetrano, anche grazie ad una lavorazione attenta e rispettosa, continua a maturare in bottiglia per quindici, venti anni. Dalle degustazioni dell’archivio, le previsioni e i giudizi degli esperti sulle varie annate si può garantire grande longevità.
Potrebbero interessarti questi articoli