Il Furore Bianco Marisa Cuomo è un Costa d’Amalfi DOC, espressione perfetta dei sapori mediterranei. Le sue uve, di Falanghina e Biancolella, crescono aggrappate alle rocce di Furore, esposte all’azione del sole e del mare della Costiera. È un vino che esprime tutto il fascino dell’azienda e del suo territorio, dalla geometria dei vigneti alla suggestiva cantina scavata nella roccia. L’azienda Marisa Cuomo si distingue, infatti, per la capacità di produrre eccellenze in un territorio difficile, ma splendido. Fondata nel 1980 da Andrea Ferraioli e da Marisa Cuomo, questa realtà enologica è stata in grado di portare alla ribalta internazionale i sapori e le sfumature dei vini del Sud. Lungo 10 ettari di terreni, Marisa Cuomo dà spazio a uve nobili e antiche, conservando i vecchi segreti dei vinificatori locali e proponendo nuove tecniche, sempre all’avanguardia: il Furore Bianco è uno dei risultati, apprezzati in tutto il mondo. Per il Furore Bianco da Marisa Cuomo le uve si raccolgono manualmente. Arrivate integre in cantina, dopo diraspatura e pigiatura, vengono sottoposte a pressatura soffice. Il mosto fiore, previo illimpidimento statico a freddo e inoculo di lieviti selezionati, fermenta alla temperatura di circa 15° per circa 20/30 giorni. Segue un riposo di 4 mesi in serbatoi di acciaio inox.
Il Marisa Cuomo Furore Bianco si propone con un colore giallo paglierino scarico e con un delicato profumo di frutta, richiamo inequivocabile agli odori mediterranei. Il suo sapore è ampio ed equilibrato, con una leggera nota acidula a sostegno della freschezza degli aromi. Un vino che, come gli altri firmati Marisa Cuomo, è un vero capolavoro del Mediterraneo.