La vendemmia è iniziata il 17 settembre per concludersi il 5 ottobre.
Caratteristiche organolettiche
Rosso rubino con riflessi brillanti, note di violetta, mammola, arancia sanguinella, ciliegia, aromi vanigliati, elegante, buona freschezza, tannino morbido e vellutato, finale lungo e persistente con note speziate e vanigliate.
Denominazione
La Braccesca Vino Nobile di Montepulciano DOCG.
Affinamento
Maturazione di circa 12 mesi in botti grandi, seguito da un affinamento in bottiglia prima di uscire sul mercato a primavera 2023.
Regione
Toscana.
Zona coltivazione
Montepulciano fra tre delle sottozone più rinomate: Cervognano, Santa Pia e Gracciano.
Info cantina
La Braccesca si estende su 508 ettari dove un tempo sorgeva l'antica fattoria dei conti Bracci. Dal 1990 la proprietà della Tenuta è dei Marchesi Antinori.
Bicchiere consigliato
Bicchiere a calice ampio per vini rossi di corpo e struttura, come il Bordeaux.