Grand Cru e Premier Cru della regione di Champagne, in particolare dalla Montagne de Reims e dalla Côte des Blancs.
Caratteristiche organolettiche
Colore giallo dorato intenso con perlage vivace e persistente. Bouquet complesso con note di brioche appena sfornata e tostato arricchite da sfumature di mango, albicocca e prugna verde Regina Claudia, lasciando spazio in finale a piacevoli aromi di frutta secca che ricordano il pistacchio e la mandorla. Al palato è elegante e secco, con un finale caratterizzato da note di vaniglia e cioccolato croccante.
Abbinamenti
Antipasti di pesce, Crostacei, Pesce crudo, Piatti principali di pesce.
Temperatura di servizio
6/8 °C
Denominazione
Champagne AOC
Affinamento
Più di 36 mesi sui propri lieviti nelle millenarie crayères grotte di gesso del periodo Gallo-Romano a temperatura costante di 10 °C.
Regione
Champagne
Zona coltivazione
Grand Cru e Premier Cru della regione di Champagne, in particolare dalla Montagne de Reims e dalla Côte des Blancs.
Solfiti
Sì
Allergeni
Solfiti
Bicchiere consigliato
Per lo Champagne si consiglia un bicchiere a tulipano o una flûte.
Nota: Alcune informazioni come la "breve presentazione cantina" e "riconoscimenti" non sono state fornite nel testo dell'utente, pertanto non sono state inserite.