PROVENIENZA: È prodotto da vigne situate nel comune di Serralunga d'Alba, con esposizione sud est. I vigneti sono situati nei cru di Lazzarito, Prapò e Cerretta, nel comune di Serralunga d'Alba, ad un' altitudine di circa 330/400 m s.l.m. e affondano le loro radici su terreno mediamente argilloso calcareo.
LAVORAZIONE: L’uva che produce questo vino proviene da diversi terreni nel comune di Serralunga. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio verticali con macerazione sulle bucce di circa 20 / 30 giorni. Dopo la svinatura e la fermentazione malo-lattica, il vino viene introdotto in fusti di rovere di diverse età e capienze, per un periodo di affinamento da 18 a 24 mesi. Trascorso questo periodo, l’imbottigliamento e l’affinamento per altri 6 mesi circa in bottiglia precedono l’immissione sul mercato.
CARATTERISTICHE: Barolo tipico al palato, teso ed elegante allo stesso tempo. Il tannino è molto maturo, ma ancora mordente, l'acidità è presente ma estremamente equilibrata. Corposo e potente, ha comunque una buona dolcezza fruttata, già percepibile in un vino così giovane. Continuerà a svilupparsi in modo fantastico e ha sicuramente un grande potenziale di invecchiamento.