"La Grola" Limited Edition 2016 - Allegrini
24.90 € 30.40 €
Spedizione GRATUITA
Non disponibile
favorite_border
payment
Pagamento con carta di credito
fast_rewind
Possibilità di reso entro 7 giorni
Richiedi informazioni su questo prodotto
Zona di produzione
Valpolicella
Caratteristiche organolettiche
Rosso rubino intenso. Al naso si rivela, fin da subito, ampio e vigoroso; si esprime, in particolare, con sentori di frutti rossi, note balsamiche e toni di spezie dolci. Al palato presenta un corpo pieno, tannini vellutati e lunga persistenza.
Abbinamenti
Formaggi stagionati, Primi di carne, Secondi di carne rossa
Temperatura di servizio
16/18 °C
Denominazione
Veronese IGT
Zona coltivazione
Valpolicella
Riconoscimenti
Giudizio di Tannico: 94pt
Info cantina
Allegrini fonda le sue radici a Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica. È con Giovanni, uomo simbolo di questa terra, che a metà del Novecento avviene una decisiva svolta.
Bicchiere consigliato
Bicchiere da vino rosso di media ampiezza e apertura, come un calice Bordeaux.
Dettagli prodotto
CANTINA: Allegrini
UVAGGIO: 90% Corvina e 10% Oseleta
GRADAZIONE: 14,0%
FORMATO: 0.75 L
PROVENIENZA: Dalle uve si Corvina e Oseleta che provengono solo da una delle parcelle più vocate e pregiate della tenuta di famiglia. Il Podere La Grola si trova nella zona di Sant’Ambrogio di Valpolicella, sulla sommità di una splendida collina, a un’altitudine di circa 310 metri sul livello del mare. Le vigne hanno un’età di circa 30 anni e sono coltivate su un terreno di medio impasto, composto da calcare e argilla, ricco di scheletro e ben drenante.
LAVORAZIONE: Al termine della vendemmia manuale, i migliori grappoli, selezionati direttamente in vigna, sono avviati alla fermentazione in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di un paio di settimane. Il vino matura per un periodo di 16 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.
CARATTERISTICHE: Esprime perfettamente il carattere classico dei vini della Valpolicella, il savoir-faire secolare e lo stile di una delle cantine più importanti del Veneto e non solo.
Potrebbero interessarti questi articoli