PROVENIENZA: La vendemmia, rigorosamente a mano, è iniziata con i Merlot nei primi giorni di Settembre e proseguita da metà del mese con i Cabernet Sauvignon completandosi la prima settimana di Ottobre.
LAVORAZIONE: Al fermentazione malolattica ultimata il vino viene posto in barrique di rovere francese, e in piccola parte americano, dove viene affinato per un periodo di 15 mesi, al termine del quale il vino viene imbottigliato e successivamente affinato in vetro prima della commercializzazione.
CARATTERISTICHE: Il “Guidalberto” nasce dalla volontà di Nicolò Incisa della Rocchetta, figlio di Mario, di cimentarsi anche con il merlot. Nonostante infatti la spina dorsale del Toscana IGT “Guidalberto” del Tenuta San Guido, nato nel 2000, rimanga il cabernet sauvignon, quello non utilizzato nel Sassicaia, il merlot dona una certa morbidezza ed un frutto di grande avvolgenza, offrendo così al consumatore un prodotto in grado di essere consumato anche in gioventù.