"Donnaluce" 2021 - Poggio le Volpi
12.20 € 20.00 €
Spedizione GRATUITA
Non disponibile
favorite_border
payment
Pagamento con carta di credito
fast_rewind
Possibilità di reso entro 7 giorni
Richiedi informazioni su questo prodotto
Caratteristiche organolettiche
Giallo paglierino brillante, sensazioni aromatiche di albicocca e pesca, litchi e mandarino cinese, lavanda, fiori gialli e miele, nocciola, mineralità salmastra, morbido e sensuale in bocca, sensazioni fruttate, freschezza, sapidità e persistenza su sensazioni fruttate, chiusura appena ammandorlata.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo con finger food, antipasti crudi di mare, piatti piccanti della cucina orientale, tempura e sushi, spaghetti con vongole e bottarga, risotti agli agrumi e alle verdure, formaggi caprini freschi.
Denominazione
LAZIO IGP BIANCO
Zona coltivazione
Nostri vigneti nel Lazio
Riconoscimenti
2022: 5 Grappoli Bibenda, 99 punti Luca Maroni
2021: 5 Grappoli Bibenda, 99 punti Luca Maroni, Medaglia d’Oro Berliner Wine Trophy, Medaglia d’Oro Mundus Vini
2020: 99 punti Luca Maroni, 5 Grappoli Bibenda
2019: 99 punti Luca Maroni, Medaglia d’Oro Berliner Wine Trophy, 5 Grappoli Bibenda
2018: 98 punti Luca Maroni, Medaglia d’Oro Berliner Wine Trophy, 4 Viti Guida ai Vini d’Italia VITAE, 5 Grappoli Bibenda
2017: 5 Grappoli Bibenda, 99 punti Luca Maroni, Medaglia d’Argento Berliner Wine Trophy, Medaglia d’Argento Mundus Vini
2016: 98 punti Luca Maroni, 5 Grappoli Bibenda
2015: 5 Grappoli Bibenda, 99 punti e Miglior Vino Bianco Assoluto Luca Maroni, 16 punti Jancis Robinson
2014: 98 punti Luca Maroni
2013: 5 Grappoli Bibenda, 99 punti e Miglior Vino Bianco Assoluto Luca Maroni
2011: 99 punti Luca Maroni
Info cantina
Az.Agr.Poggio Le Volpi Soc.Agr. a r.l.
Bicchiere consigliato
Per un vino bianco aromatico come il Donnaluce, sarebbe consigliato un bicchiere di tipo tulipano leggermente più ampio al bordo per esaltare la complessità degli aromi.
Dettagli prodotto
CANTINA: Poggio le Volpi
UVAGGIO: Malvasia del Lazio, Greco e Chardonnay vendemmiate tardivamente.
GRADAZIONE: 13,0%
FORMATO: 0.75 L
PROVENIENZA: I tenimenti si estendono su una superficie di composizione vulcanica con impianti a spalliera orientati prevalentemente a mezzogiorno, e si sviluppano su ettari vitati con uve tradizionali quali Malvasia del Lazio, Malvasia di Candia, Trebbiano e Montepulciano, che contribuiscono alla produzione dei nostri pregiati vini: prodotti di altissimo livello qualitativo, vinificati con tecniche avanzatissime, ma sempre rispettosi delle tradizioni riguardo le singole tipologie e denominazioni.
Terreni quindi ottimamente esposti, dove la vite, da tempo immemorabile, riesce a sfruttare al meglio l’ottimo microclima naturale e dove, ancora oggi, si rifugiano le volpi in cerca dell’uva più buona.
LAVORAZIONE: Vendemmia manuale delle uve, prolungata criomacerazione, poi successiva pressatura soffice e decantazione statica, alla quale segue fermentazione a basse temperature. Affinamento sui propri lieviti, parte in acciaio e parte in legni di vari tipi, dimensioni e natura.
CARATTERISTICHE: Un vino dedicato alle donne, raffigura in etichetta un “Cameo”, antica spilla indossata dalle aristocratiche. Prodotto principalmente da Malvasia del Lazio con un’aggiunta di Greco e Chardonnay, si presenta giallo paglierino brillante. Al naso intense sensazioni aromatiche di albicocca e pesca, litchi e mandarino cinese, lavanda, fiori gialli e miele, nocciola, il tutto accompagnato da mineralità salmastra. Morbido e sensuale in bocca, ammaliante nelle sensazioni fruttate, ben sorretto da freschezza e sapidità e persistente su sensazioni fruttate, con chiusura appena ammandorlata.
Recensioni
Eccellente transazione
star
star
star
star
star
Maurizio il 29/01/2025
Potrebbero interessarti questi articoli